Agisci localmente

Cosa possiamo fare?

I cittadini di tutta la Liguria stanno prendendo provvedimenti.

Accetta la sfida della mobilità!

Oltre al gioco, abbiamo un’app specifica per organizzazioni e dipendenti.

L’app aiuta a incoraggiare le aziende e le altre organizzazioni a identificare in che modo i viaggi influiscono sulla loro efficienza e sul benessere del personale.

Per i singoli utenti, una volta scaricata l’app, possono scegliere se interagire con essa per comprendere l’esposizione personale all’inquinamento atmosferico e gli impatti sulla salute. Stiamo utilizzando i dati dell’app per dimostrare l’impatto dell’inquinamento su tutte le nostre vite e aiutare i responsabili politici delle città a pianificare un futuro migliore per ogni città partner.

scarica l’app

Per rimanere aggiornato puoi seguire la nostra pagina Facebook Liguria, Twitter o Instagram.

Sensibilizza le persone

Scarica e condividi per promuovere un aria più pulita.

 

Scarica le infografiche

Gioca

Sai salvare la città?

Il gioco “ClairCity Skylines” trasforma i cittadini in decisori
 

Scarica le istruzioni per giocare.

Ispira la prossima generazione

Scarica le risorse per le scuole (disponibile per il download alla fine del 2019) e incoraggia i giovani a progettare strumenti per città più sane, più felici ed a basse emissioni di carbonio.

La mia città, la mia scuola, la mia casa

Nel 2019 abbiamo organizzato una competizione scolastica con adolescenti impegnati a migliorare la propria città. Il concorso è stato lanciato in tutte le città partner. Agli studenti è stato chiesto di progettare “strumenti per il cambiamento” che mirano a consumi intelligenti, emissioni ridotte e stili di vita più sani nelle loro città. L’attività è stata implementata con un software online interattivo che si è rivelato un utile strumento educativo.

23 squadre di studenti di età compresa tra 13 e 16 anni hanno partecipato al concorso scolastico a Genova. Le scuole di Genova che hanno partecipato al concorso scolastico sono le seguenti scuole superiori: Primo Levi (Ronco Scrivia), Lafranconi, Marsano (Molassana), Colombo.

Guarda e condividi i nostri video!

Guarda tutti i nostri video su